Il Rotary International è sorto a Chicago nel 1905. Oggi riunisce tutti i Rotary Club nel Mondo con oltre 1.200.000 soci.

Logo-Rotary-International

Il Rotary International è un’organizzazione mondiale di oltre 1,2 milioni di uomini e donne provenienti dal mondo degli affari, professionisti e leader comunitari. I soci dei Rotary Club, noti come Rotariani, forniscono servizi umanitari, incoraggiano il rispetto di rigorosi principi etici nell’ambito professionale e contribuiscono a diffondere il messaggio di pace e buona volontà tra i popoli della Terra.

Esistono circa 33.000 Rotary Club in oltre 200 Paesi e aree geografiche. I club sono apolitici, non confessionali e aperti a tutte le culture, razze e credo. Come enunciato dal motto “Servire al di sopra di ogni interesse personale”, l’obiettivo principale del Rotary è il servizio, nella comunità, sul posto di lavoro e in tutto il mondo.

Le cause del Rotary

Promuovere la pace

Promuoviamo la comprensione tra le culture. I nostri centri di studi internazionali formano leader nella prevenzione e mediazione dei conflitti e nell’assistenza alle popolazioni in fuga dalle aree di conflitto.

Combattere le malattie

Oltre al nostro impegno primario – l’eradicazione della polio a livello globale – sosteniamo le comunità nella prevenzione di altre malattie e con iniziative di assistenza sanitaria.

Acqua e Servizi Igienici

Non ci accontentiamo di costruire pozzi per poi andarcene: ci dedichiamo con impegno a portare l’accesso all’acqua potabile e ai servizi sanitari a un numero sempre maggiore di persone.

Proteggere Madri e Bambini

Con programmi formativi, iniziative di assistenza sanitaria e opportunità di sviluppo economico i nostri soci combattono la mortalità materna e infantile e aiutano i bambini a crescere forti.

Promuovere l’istruzione

Il nostro obiettivo è rafforzare la capacità delle comunità di sostenere l’istruzione di base, ridurre le disparità di genere e migliorare il livello di alfabetizzazione tra gli adulti.

Sviluppare economie locali

I nostri progetti volti a sostenere lo sviluppo economico e comunitario creano lavori dignitosi e incoraggiano l’imprenditorialità tra i giovani e i non più giovani

Ultimi Articoli

“Cerimonia dello scambio del Collare” Al Rotary Club Cava de’ Tirreni

Il Lloyds Baia Hotel di Vietri S/M ha fatto da cornice, con la sua suggestiva location, alla tradizionale “Cerimonia dello scambio del Collare” per il Club Rotary di Cava de’ Tirreni Distretto 2101. Il nuovo…

Museo di Mamma Lucia

Inaugurato ieri, 7 giugno 2023, a Cava de' Tirreni il Museo di Mamma Lucia. Si realizza finalmente un sogno accarezzato da tanti cittadini cavesi e che ha visto impegnato per anni il Comitato dei figli di mamma Lucia, presieduto dall' On. Felice…

XI edizione Domenica della salute

Il 28 maggio si è svolta l'ultima "Domenica della salute" dell'XI Edizione organizzata dal Rotary Club di Cava de' Tirreni, nell'Anno Rotariano 2022/2023, che volge al termine. La  dott.ssa Rosaria Greco ed il Dott. Vincenzo Prisco, socio…

Cerimonia di consegna defibrillatore

In data 5 giugno 2023, nel corso della manifestazione di sport e musica “Martial arts and music”, la Presidente del Rotary Club di Cava de’ Tirreni, Ester Cherri, ha donato all’I.C. Carducci-Trezza, nell’ambito del “Progetto genitori…

Presentazione del libro "Dante tra diritto e letteratura"

Un caminetto di grosso spessore culturale, quello vissuto dal Rotary Club di Cava de'Tirreni nella sede dell'hotel Hotel Victoria Maiorino la sera del 26 maggio scorso, quando il sodalizio cavese ha ospitato il prof. Marco Galdi, docente universitario,…

"Mollo tutto e cambio vita" di Monica Lasaponara

Nella prestigiosa Sala convegni del Complesso di San Giovanni nel meraviglioso Borgo porticato della nostra bella Cava, oggi, 20 maggio 2023 alle 11.00 il Rotary Club, in collaborazione con le associazioni cittadine Joined Cultures e La Rosa…

Partner & Sponsor

 
Rotary Club Cava de' Tirreni © 2019 -