Sabato 27 settembre 2025 nella sala consiliare del Comune di Cava de’ Tirreni si è tenuta la IX edizione del Premio Mamma Lucia alle Donne Coraggio. Riconoscimento che mira a far conoscere quelle azioni, anche apparentemente piccole, che le donne spesso compiono quotidianamente, in Italia e nel mondo.

Sono state selezionate donne distintesi per coraggio, tenacia e forza d’animo. E’ stata premiata con il dono di una simbolica mattonella artistica, l’ex capitano della nazionale femminile di calcio afgana Kalida Popal, costretta all’esilio per la sua passione sportiva e per la strenua difesa dei diritti delle donne afgane contro il fondamentalismo talebano. Nel 2021 attivando la rete Girls Power salva trecento donne afgane grazie anche al contributo della Federazione Internazionale di calcio ed altre associazioni sportive. Premiata altresì la sindacalista Sara Moutmir, attiva nella difesa dei diritti fondamentali degli immigrati. Premio speciale alla memoria alla giornalista e scrittrice Giovanna Ferrara, impegnata nel sociale durante la sua breve esistenza.

Il Rotary Club cava de’ Tirreni, rappresentato dal Presidente Pasquale Montuoro, insieme ai Lions Cava Vietri, all’associazione Eugenio Rossetto, all’Associazione Figli di Mamma Lucia, al Coordinamento ideatore del premio Pax Christi, alla Caritas, all’ azienda Grafica Metelliana ed all’Associazione Giornalisti, ha partecipato attivamente a questo importante momento, selezionando le “donne coraggio” nel vivido ricordo di Mamma Lucia. Presenti gli studenti dell’ultimo anno dell’Istituto Comprensivo De Filippis-Galdi, del Liceo Scientifico Genoino e dell’ISS Della Corte Vanvitelli.