Venerdì 31 ottobre, all’Hotel Victoria Maiorino di Corso Mazzini 4 di Cava de’ Tirreni – sede del Club Rotary – si è tenuta una stimolante “lezione” di Geopolitica con il Professore Giuseppe Foscari. Nato a Cava de’ Tirreni, laureato in Scienze Politiche, docente di storia moderna e contemporanea all’Università di Salerno (dove dirige anche il laboratorio politico – economico) e Direttore del Centro Studi per la Storia di Cava de’ Tirreni (contribuendo attivamente alla valorizzazione del patrimonio storico locale), infatti, a tal proposito, è l’autore di numerose ricerche e pubblicazioni che trattano argomenti come: la storia locale di Cava de’ Tirreni, compreso il disastro del 1773; la politica e la modernizzazione nel Regno delle Due Sicilie ed eventi storici specifici come la rivolta di Masaniello. Dunque, un venerdì all’insegna dell’ascolto dove il Professor Foscari, per l’appunto, ha pungolato la curiosità della platea raccontando l’evoluzione della Geopolitica nelle civiltà europee mettendo in evidenza l’instabilità delle politiche internazionali. Presenti a questo importante incontro rotariano, oltre al Presidente Pasquale Montuoro e la Tesoriera Danila Fasano, che ha provveduto ai saluti istituzionali, una folta platea dei soci del Rotary Club Cava. Il dibattito, è stato moderato dalla giornalista Martina Farina.
Rotary Club – Cava de’ Tirreni
Fondato il 7 maggio 1985 nella suggestiva cornice dell’Abbazia Benedettina di Cava de’ Tirreni, per opera dell’illustre cittadino Daniele Della Monica.
Sede
Hotel Victoria Maiorino
Corso Mazzini 4
Cava de’ Tirreni (SA) – 84013
Contatti
Mail
info@rotarycava.it
Facebook:
Rotary Club Cava de’ Tirreni







